Milano Pitch
Editoria, Cinema e Tv incontrano nuovi talenti
Siamo lieti di annunciare i progetti selezionati dell’Edizione 2022!
NARRATIVA Ragazzi
I leoni di Venezia – di Mariapaola Della Chiara e Alessandra Restagno
Zapping – di Elisabetta Fontana
Le spade di Corev – di Ivan Pavlovic
Manuale per inventori di storie – di Francesca Quarta
Zero e Uno, i cyberheroes – di Alessandra Salvoldi
NARRATIVA Adulti
On Yil – di Claudio Benedetti
Turbanti – di Alberto Bordin
Amleto Queer – di Beniamino Rosa
Fermi Paradox – di Federico Valle
Il paese più bello del mondo – di Luca Zorloni
CINEMA
Big Joy e la bambina che immaginava troppo – di Stefania Accettulli
Piccoli pensieri intrusivi – di Mattia Borgonovo
A oriente di Eden – di Leonardo Piccinni
Dorothy’s trial – di Andrea Sbarbaro e Alessandro Zucca
Il paese della fortuna – di Daniele Zen
SERIE TV
Niente di personale – di Stefano Balossi
Popolare – di Raffaele Iaccarino
Analgesia – di Marta Mazzetti e Roberta Breda
Has been – di Emanuele Mochi e Valerio Burli
Enormi – di Greta Scicchitano e Martina di Matteo
Ringraziamo inoltre le giurie per il prezioso lavoro svolto.
Per la Narrativa Ragazzi:
Davide Costa – autore
Stefania Di Mella – editor Rizzoli Libri
Francesco Gungui – autore
Per la Narrativa Adulti:
Giulia Ichino – editor Bompiani
Valentina Manzetti – editor De Agostini
Marco Ragaini – direttore editoriale Storytel
Per il Cinema:
Piero Bodrato – docente presso scuola Luchino Visconti, sceneggiatore
Paolo Braga – docente presso MISP Università Cattolica
Andrea Brusa – sceneggiatore
Chiara Costa – direttrice fondazione Prada
Eleonora Recalcati – docente presso Anica Academy, sceneggiatrice
Per le Serie TV:
Gaia Antifora – producer Colorado
Piero Bodrato – docente presso scuola Luchino Visconti, sceneggiatore
Emanuele Marchesi – Head of Development Sky
Mara Perbellini – docente presso MISP Università Cattolica, sceneggiatrice
Eleonora Recalcati – docente presso Anica Academy, sceneggiatrice
Nell’archivio e nella gallery sono presenti tutto il materiale informativo e le foto delle precedenti edizioni.
Ringraziamo le Autrici e gli Autori che hanno partecipato finora e le giurie che con tanto impegno e professionalità hanno vagliato i progetti e scelto i vincitori. Un grazie speciale agli ospiti, alle aziende e ai professionisti che ogni anno rendono possibile quest’evento.
Potete seguire gli aggiornamenti per l’edizione in corso qui sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook.
Milano Pitch è un evento annuale che origina da un contesto di sinergie crescenti tra libri e cinema. Una giornata dedicata all’ascolto di progetti inediti di giovani autori che incontrano i grandi player dell’audiovisivo e dell’editoria.
Milano Pitch nasce dal progetto di formazione professionale StoryLab ed è realizzato da ALMED (Università Cattolica), Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e Studio Noesis.
Milano Pitch è realizzato grazie alla collaborazione sinergica di:

Con il sostegno di:
